prima puntanta: seconda puntata:
Archivi annuali: 2014
L’ultimo “re di Roma”, Massimo Carminati, è stato arrestato nell’ambito di un’indagine della Procura della Capitale per associazione mafiosa, ex articolo 416 bis. L’accusa è di associazione a delinquere di stampo mafioso. Tra gli indagati c’è anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “Chi mi conosce sa bene che organizzazioni […]
Massimo Carminati arrestato. Indagato Gianni Alemanno. Accusa associazione a delinquere ...
Il Campo di lavoro antimafia 2014 di Catania si svolgerà nel quartiere di Librino, un tempo borgo agricolo ed oggi simbolo di malaffare, malagestione e politica clientelare. Da oltre due anni il Comitato Campo San Teodoro si impegna per riattivare un impianto sportivo costruito alla fine degli anni ’90, mai […]
Campo di lavoro Antimafia 2014
riceviamo e pubblichiamo: La redazione catanese de I SICILIANI giovani, dopo l’aggressione violenta del 10 gennaio 2014 subita dal nostro collaboratore Luciano Bruno, e dopo la solidarietà mostrata dalla società civile catanese, per raccontare alla città di Catania quanto l’oppressione mafiosa opprime e toglie libertà e democrazia ai quartieri storici […]
29 aprile – “LIBRINO” in scena al teatro stabile Catania
Resta a Palermo il processo sulla trattativa Stato-mafia. Lo ha appena deciso la Cassazione respingendo l’istanza di rimessione dei legali degli ex ufficiali dell’Arma, Mori, De Donno e Subranni. Il verdetto è stato emesso dalla sesta Sezione penale che ha rigettato la richiesta di trasferire il processo da Palermo a […]
Stato-mafia, la Cassazione: il processo resta a Palermo
Un immenso patrimonio sprecato fra incompetenze e burocrazia E’ una storia che parte da lontano, cioè dal 1982, quando, quattro mesi dopo l’uccisione di Pio La Torre, venne approvata la legge Rognoni-La Torre, (in sigla RTL) che consentiva il sequestro e la confisca dei beni mafiosi. Aggredire i mafiosi nei […]
I Siciliani: “Beni confiscati: così non funziona”
Trasmissione un pò datata ma fatta bene su Librino, beni confiscati a Catania. Al minuto 26.23 inizia un documentario di 20 minuti sui Briganti Rugby e parte del Campo San Teodoro Liberato http://www.raistoria.rai.it/
Crash – speciale legalità
Di Agata Pasqualino | 2 febbraio 2014 Il direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata è intervenuto ieri al dibattito organizzato dal Partito democratico e dai Giovani democratici di Misterbianco. Davanti a un pubblico numeroso, e al sottosegretario alla Giustizia e parlamentare Giuseppe Berretta, anche […]
Beni confiscati, tra le leggi e i bisogni reali Il ...
di Adriana Stazio – 5 febbraio 2014 Sul settimanale Panorama, noto settimanale della Mondadori casa editrice della famiglia Berlusconi e abilmente diretto seguendo sempre le direttive di famiglia dal fedele Giorgio Mulé, nell’ultimo numero di quello che fu un importante settimanale avete potuto leggere una sconcertante (non) intervista a Lucia […]
Lo spot di Panorama alla famiglia Riina
Lo aveva promesso in campagna elettorale firmando un documento dell’associazione Libera. Da allora, 14 gruppi etnei hanno stilato una richiesta rivolta al sindaco affinché approvi il regolamento già presentato all’amministrazione – per garantire criteri certi e procedure di assegnazione trasparenti – e inviti l’agenzia nazionale dei beni confiscati a trasferire […]