Di Agata Pasqualino | 2 febbraio 2014 Il direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata è intervenuto ieri al dibattito organizzato dal Partito democratico e dai Giovani democratici di Misterbianco. Davanti a un pubblico numeroso, e al sottosegretario alla Giustizia e parlamentare Giuseppe Berretta, anche […]
unghio
di Adriana Stazio – 5 febbraio 2014 Sul settimanale Panorama, noto settimanale della Mondadori casa editrice della famiglia Berlusconi e abilmente diretto seguendo sempre le direttive di famiglia dal fedele Giorgio Mulé, nell’ultimo numero di quello che fu un importante settimanale avete potuto leggere una sconcertante (non) intervista a Lucia […]
Lo spot di Panorama alla famiglia Riina
Lo aveva promesso in campagna elettorale firmando un documento dell’associazione Libera. Da allora, 14 gruppi etnei hanno stilato una richiesta rivolta al sindaco affinché approvi il regolamento già presentato all’amministrazione – per garantire criteri certi e procedure di assegnazione trasparenti – e inviti l’agenzia nazionale dei beni confiscati a trasferire […]
Beni confiscati, sollecito al sindaco Bianco I cittadini: «Servono regole ...
Di Claudia Campese | 16 gennaio 2014 Il processo etneo ospita un testimone d’eccezione: l’imprenditore di Alcamo considerato il creatore delle principali centrali eoliche siciliane, accusato dai magistrati di associazione mafiosa e di essere vicino al boss trapanese inserito tra i latitanti più pericolosi d’Italia. In questa occasione, però, avvocati […]
Iblis, in aula il re dell’eolico Vito Nicastri «Non conosco ...
Ancora rifiuti tossici. Scorie di cromo 1400 volte sopra i limiti consentiti. Nessuno escluso, nessuno immune. La Terra dei Fuochi non è solo in Campania; la Lombardia ha il suo quadrilatero della morte. La sostanza tossica è stata scoperta dall’Arpa di Brescia sotto l’autostrada A4, nel territorio di Castegnato in […]
Lombardia: il quadrilatero della moda. Anzi no, della morte.
Tutto poteva immaginare, il boss Rocco Papalia, trasferito a Corsico da Platì negli anni sessanta e ritenuta una delle figure di spicco della ‘ndrangheta al Nord, meno di rischiare una nuova condanna per un omicidio del 1976. Ma è quello che sta accadendo, perché le fasi di quell’omicidio irrisolto sono […]
“Ndrangheta, dieci in manette. I legami tra security e cosche

l nuovo numero di Limes è dedicato alle mafie. Il sommario, alcune carte a colori, le prime pagine di qualche articolo, l’indice degli autori. http://temi.repubblica.it/limes/anteprima-di-limes-1013-il-circuito-delle-mafie
Anteprima di Limes 10/13 “Il circuito delle mafie”
Ore 07 Hola sole! sveglia nella solita palestra, colazione al campo di San Teodoro. Acquisto di panini per il pranzo e spostamento per il campo della legalità di Belpasso (aderente dall’associazione Libera). Il campo in questione è gestito da una cooperativa agricola che possiede altri campi confiscati alla mafia. La […]
“Sembra una scena di un film di mafia degli anni 50 ma è successo davvero e a casa mia! Non è bello ritornare in campagna dopo una domenica a Catania e trovare le mie povere pecore morte sparate sul piazzale e la testa di una tagliata e messa davanti la […]